• 1terme-aq.jpg
  • 2terme-sg.jpg
  • 3paesaggio.jpg
  • 4rapolano.jpg
  • 5serre.jpg
  • 6armaiolo.jpg
  • 7modanella.jpg
  • 8sangimignanello.jpg
  • 9acquaterme.jpg

La Regione Toscana ha introdotto, grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo, la gratuità dei nidi di infanzia per una vasta platea di beneficiari. L’obiettivo è di coniugare l’elevata qualità dei servizi educativi regionali per l’infanzia con la più ampia accessibilità da parte delle famiglie.


Il Nido d'infanzia comunale "Jacopo Benedetti" di Rapolano Terme ha già aderito alla misura Nidi Gratis regionale e fa già parte dell'elenco dei nidi in cui le famiglie possono beneficiare del contributo regionale.

Chi può accedere a questi benefici regionali?
I nuclei familiari con bambini e bambine residenti in Toscana, fino a 3 anni, con ISEE fino a 35.000 euro. 

Come funziona Nidi gratis?
Lo sconto regionale si applica alle famiglie a cui viene assegnato, per la quota che eccede il contributo rimborsabile da INPS, fino ad un massimo di € 527,27 per ciascuna mensilità (per un massimo di 11 mensilità complessive) da settembre 2023 a luglio 2024. 
Per le nuove domande ammesse a contributo dopo la riapertura dei termini disposta con il decreto dirigenziale n. 19679/2023, gli sconti saranno riconosciuti dal mese di dicembre 2023 a luglio 2024.

Le nuove domande potranno essere presentate, a decorrere dalle ore 9,00 del giorno 5 ottobre 2023 fino alle ore 18,00 del 27 ottobre 2023, esclusivamente mediante l’applicativo regionale disponibile alla pagina "Guida per le famiglie".
Gli sconti per queste nuove domande ammesse a contributo saranno riconosciuti a partire dal mese di dicembre 2023.
Per coloro che hanno presentato rinuncia al contributo regionale è possibile presentare domanda, se la stessa è stata inviata in una data antecedente al 11 settembre 2023.

Di seguito il nuovo Bando Regionale e la guida per le famiglie per presentare domanda:

Bando_nidi_gratis_riapertura_termini.pdf

Guida_famiglie_rev1.pdf