Descrizione estesa
Si intitola ‘Un libro a Palazzo Pretorio. #Dialogando Festival’ la rassegna letteraria promossa dal Comune di Rapolano Terme che prenderà il via sabato 22 novembre e andrà avanti fino a giugno 2026 con 8 appuntamenti dedicati a opere letterarie e autori contemporanei che trattano tematiche sociali e culturali di attualità. La rassegna animerà il Palazzo Pretorio di Rapolano Terme, recentemente riqualificato come spazio culturale ed espositivo nel centro storico del paese, e conta sulla direzione artistica di Filomena Cataldo, project letteraria, blogger, docente e formatrice ANFIS, Associazione nazionale formatori insegnanti supervisori.
Il primo appuntamento, dedicato alla violenza di genere. ‘Un libro a Palazzo Pretorio. #Dialogando Festival’ si aprirà sabato 22 novembre alle ore 17.30 con la presentazione di due libri di Silvia Gentilini - “Le formiche non hanno le ali” e “Le Regole Infrante”. L’appuntamento si colloca nell’ambito della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che ricorre il 25 novembre e vedrà la partecipazione dell’autrice e di Filippo Franchi, coordinatore del servizio psico-educativo Antares della Misericordia di Siena.
Gli altri appuntamenti. La rassegna letteraria rapolanese tornerà ad animare Palazzo Pretorio sabato 17 gennaio con il libro di Anna Gorini dedicato a Oriana Fallaci, “Una straordinaria antipatica”, e sabato 28 febbraio con tre libri di Francesco Ricci: “Non amo questo tempo”, “Giovani e Distanti” e “La bella giovinezza”.
Nel mese di marzo gli appuntamenti con la rassegna raddoppiano: sabato 7 marzo sarà la volta di Silvia Volpe con il suo libro “Equilibriste" - Famiglia, Lavoro, Passioni”, mentre sabato 28 marzo Graziano Lonardi presenterà la sua trilogia horror “Il lupo sotto la pelle” insieme alla giornalista e scrittrice Simona Merlo.
Venerdì 10 aprile la rassegna ospiterà Camilla Costanzo con il suo “Tempo al Tempo” accompagnato dall’esposizione delle opere ‘Stanze della memoria’ realizzate dall’artista Diego Cataldo.
Venerdì 22 maggio sarà protagonista Elena Brandi Castellani con due suoi libri, “Ultimo Palio” e “La casa dei Topi”, accompagnati da letture di Paola Lambardi.
A chiudere ‘Un libro a Palazzo Pretorio’ sarà Vanessa Isoppo con la presentazione del suo libro “Elsa. La potenza di una madre”, in programma venerdì 19 giugno insieme a Manuela Mallamaci, presidente della Fondazione CHOPS - Malattie Rare.
“La rassegna ‘Un libro a Palazzo Pretorio. #Dialogando Festival’ - afferma la vicesindaco e assessora all’istruzione di Rapolano Terme, Gianna Trapassi - nasce con l’obiettivo di valorizzare questo luogo recentemente recuperato e riqualificato come spazio aperto alla cultura e alla partecipazione, rendendolo anche un punto di riferimento stabile per la comunità e per il territorio. Attraverso una selezione di opere letterarie e autori che affrontano tematiche sociali, culturali e di attualità, vogliamo promuovere il dialogo e la riflessione collettiva e ringrazio Filomena Cataldo per la competenza e la sensibilità con cui ha curato la direzione artistica del progetto”.