Regione Toscana
Accedi all'area personale

A Rapolano Terme continua a ritmo serrato la rassegna TVSpenta dal vivo 2025

TvSpenta 3

Fino al 20 luglio al Parco dell’Acqua di Rapolano Terme tanti eventi. Sabato 19 luglio il talk con Silvia Moroni

Data di Pubblicazione

15 luglio 2025

Tipologia

News

Descrizione estesa

Si è aperta oggi, giovedì 17 luglio, la diciassettesima edizione di TVSpenta dal vivo, il festival che fino a domenica 20 luglio trasformerà il Parco dell’Acqua di Rapolano Terme in uno spazio di cultura condivisa, esperienze sostenibili e musica d’autore. La manifestazione, organizzata con il supporto del Comune di Rapolano Terme e il contributo del Consiglio Regionale Toscano, rappresenta un appuntamento imperdibile per chi ama la musica dal vivo.

Domani, venerdì 18 luglio, sarà la volta dell’energia psichedelica degli olandesi YIN YIN, seguiti sabato 19 da una delle band più innovative della scena italiana, i Calibro 35. A chiudere il cartellone musicale, domenica 20 luglio, saranno i britannici Maruja, pronti a conquistare il pubblico con il loro sound ruvido e coinvolgente.

Accanto alla musica, TVSpenta conferma la sua vocazione multidisciplinare grazie a un ricco calendario di eventi collaterali. In questa direzione si inserisce il progetto Florere: seminare pratiche sostenibili, realizzato con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena nell’ambito del programma RESET. Tra gli appuntamenti più attesi ci sono le attività teatrali per bambini curate dalla Compagnia Il Grappolo, la restituzione pubblica dei progetti vincitori della call “Spazi, natura e cultura” e il laboratorio di autocostruzione in bambù guidato dal Collettivo Arundo, che offre un’esperienza concreta di progettazione partecipata.

Sabato 19 luglio, alle ore 19, si terrà il talk “Cosa lasciamo dietro: eventi culturali e impatto ambientale”, moderato dal giornalista Andrea Frullanti, con la partecipazione della divulgatrice Silvia Moroni, di Marco Fimognari di Re-Cig e di Olivia Gori dello studio ECOL. Sarà un’occasione preziosa per riflettere sulle buone pratiche e sulle responsabilità di chi organizza e di chi partecipa, in un confronto aperto sui temi del design circolare, della riduzione dei rifiuti, della trasformazione degli allestimenti e della costruzione di nuovi modelli virtuosi.

Godano voce storica dei Marlene Kuntz concluderà la rassegna. Il momento forse più simbolico dell’intero festival si terrà domenica 20 luglio alle ore 19.30, quando Cristiano Godano – voce storica dei Marlene Kuntz – si esibirà in un live acustico nell’Oasi TVSpenta, uno spazio verde curato e realizzato con materiali di recupero. Il concerto, pensato insieme all’artista per ridurre l’impatto ambientale al minimo, sarà un esempio di coerenza tra contenuto e forma: nessun uso di plastica monouso, rider tecnico essenziale, cibo locale e allestimenti leggeri. Per questo motivo, Godano è stato scelto come volto del progetto GUESS – How to Act, un percorso di formazione e sperimentazione sulla sostenibilità ambientale negli eventi sostenuto dal Ministero della Cultura nell’ambito di Next Generation EU. In occasione del concerto, sarà anche possibile prenotare un pic-nic con prodotti a filiera corta al profumo di lavanda, curato dall’Agriturismo Il Molinello, da gustare sull’erba, al tramonto con buona musica.

Info. L’ingresso al festival è gratuito. Ogni sera dalle 20 sarà attivo uno stand gastronomico con piatti locali e proposte vegetariane. Sabato 19 è inoltre prevista una navetta gratuita tra Rapolano Terme e Siena, in collaborazione con AT – Autolinee Toscane, per incentivare la mobilità sostenibile e condivisa. Per conoscere tutti i dettagli e restare aggiornati, è possibile consultare il sito ufficiale www.tvspenta.it/dalvivo25 o scrivere a tvspenta@gmail.com.

 

A cura di

Segreteria
Via Subborgo Garibaldi, 1 53040 - Rapolano Terme (SI)
Comune
Ultima modifica: martedì, 15 luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri