Regione Toscana
Accedi all'area personale

Contrasto ai comportamenti di danneggiamento dei beni pubblici: l’impegno dell’amministrazione comunale di Rapolano Terme

Palazzo comunale_Rapolano Terme

Il rispetto dei beni pubblici come principio fondamentale di convivenza civile

Data di Pubblicazione

05 agosto 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

A seguito di alcuni episodi di danneggiamento dei beni pubblici, l'amministrazione comunale di Rapolano Terme ha sporto denuncia presso le competenti autorità. Le indagini svolte dalle Forze dell’Ordine, a cui va il ringraziamento del Comune, hanno permesso di individuare alcuni dei soggetti coinvolti.

L’amministrazione comunale, alla presenza del Comandante della Stazione dei Carabinieri di Rapolano, ha incontrato i ragazzi coinvolti e le loro famiglie. Nel corso dell’incontro, oltre a sottolineare la gravità dei comportamenti e l’esigenza di rispetto e tutela dei beni pubblici, i presenti hanno dato la disponibilità a ristorare, sia pur parzialmente, il danno derivante dal ripristino degli stessi.

L’amministrazione comunale ribadisce il proprio impegno nel perseguire ogni atto di vandalismo che lede il patrimonio della collettività. Il rispetto dei beni pubblici è un principio fondamentale di convivenza civile e il Comune di Rapolano Terme continuerà a promuovere iniziative di sensibilizzazione e a realizzare tutte le azioni necessarie per prevenire e reprimere tali comportamenti, verificando al contempo la necessità di interventi volti a promuovere il senso civico e la responsabilità individuale e collettiva, soprattutto in ambito giovanile e familiare.

A cura di

Segreteria
Via Subborgo Garibaldi, 1 53040 - Rapolano Terme (SI)
Comune
Ultima modifica: martedì, 05 agosto 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri