Descrizione estesa
Suono della campanella e rientro in aula lunedì 15 settembre a Rapolano Terme per 457 bambini e ragazzi, di cui 71 alla scuola dell’infanzia di Rapolano Terme e 33 all’infanzia di Serre di Rapolano; 134 alla scuola primaria di Rapolano Terme e 68 a quella di Serre di Rapolano, mentre 151 sono gli alunni della scuola secondaria di primo grado. A loro si aggiungono i 45 bambini iscritti al nido d’infanzia “Jacopo Benedetti”, gestito dalla Cooperativa Koinè con il supporto del Comune, che hanno ripreso le attività educative da lunedì 1° settembre.
Oltre ad augurare un buon anno scolastico a tutti gli alunni e al personale docente e non docente, l’amministrazione comunale di Rapolano Terme rinnova il proprio impegno per promuovere il diritto all’istruzione e alla formazione dei suoi cittadini di oggi e di domani. Questo passa dal mantenimento dei servizi scolastici essenziali, dei servizi a domanda individuale (mensa e trasporto scolastico) e dalla qualità degli spazi dedicati alla didattica.
Il Comune di Rapolano Terme, inoltre, partecipa attivamente al percorso formativo delle nuove generazioni con due iniziative: il polo educativo 0-6 anni, riconosciuto ufficialmente dall’anno scolastico in partenza, che permetterà di potenziare ulteriormente la qualità della formazione con un percorso educativo più completo a partire dai primi anni di vita dei bambini, e il Patto educativo di comunità, strumento promosso dal Ministero dell’Istruzione per contrastare le disuguaglianze, la dispersione scolastica e la povertà educativa, che unisce il Comune, l’Istituto Comprensivo “S. Pertini” e le associazioni del territorio.