Descrizione estesa
La 60° edizione del Settembre Rapolanese si prepara al gran finale fra musica dal vivo, sapori del territorio, animazione per tutte le età e due appuntamenti di richiamo: le esibizioni di 883 Experience, considerata la miglior tribute band italiana dedicata a Max Pezzali e agli 883, e Marco Ligabue, noto cantautore e fratello di Luciano Ligabue. Tutti gli appuntamenti si svolgono in Largo XX Settembre, nella zona dello stadio comunale e tutte le sere, a partire dalle ore 19.30, sono aperti gli stand gastronomici, il box bar e uno spazio giochi per bambini. Il Settembre Rapolanese conta sul patrocinio del Comune e sul contributo del Consiglio Regionale della Toscana.
Il programma dei prossimi giorni. Domani, giovedì 4 settembre, alle ore 20.30 è in programma la cena intervallata dagli Stornellatori Romani Gli Originali, mentre venerdì 5 settembre sarà la volta dell’aperitivo del Settembre, dalle ore 18, seguito, alle ore 20.30, dalla gara podistica ‘5 torri in notturna’. Alle ore 21.30 saliranno sul palco le star di TikTok e di Amici con alcuni ospiti d’eccezione: Nicolò Filippucci, rivelazione dell’ultima edizione del talent show televisivo; Fabio Ferrucci e Cristiano Borsi del Breakfast Club, il duo comico de I Maturi (Pietro Storti e Ale Marino) e la creator Claudia Mariani.
L’ultimo weekend del Settembre Rapolanese entrerà nel vivo sabato 6 settembre alle ore 17 con il Circo Pitipu Show di Isabella Orfei, spettacolo circense di alta qualità con clown, giocolieri, equilibristi, acrobati e maghi trasformisti arricchito dalla presenza delle mascotte dei cartoni più amati dai bambini: da Minnie e Topolino a Masha e Orso fino a Elsa e Olaf. Alle ore 18 è previsto l’aperitivo con Djvalde, mentre alle 21.30 sarà protagonista assoluta la musica con 883 Experience e il tributo Max Pezzali e agli 883.
Domenica 7 settembre la serata prenderà il via alle ore 16 con la Fantomatik Orchestra, la più celebre street band italiana in arrivo da Follonica e pronta a portare la sua travolgente energia per le vie del Settembre Rapolanese, mentre alle ore 18 si rinnova l’appuntamento con l’aperitivo Djvalde. Alle ore 21.30 spazio a Marco Ligabue, che salirà sul palco con la sua band per un concerto ricco di emozioni e una scaletta composta dai suoi brani, dai pezzi più amati dei grandi cantautori italiani - da De André a Lucio Dalla fino a De Gregori e Rino Gaetano e da numerose canzoni del fratello Luciano Ligabue.
Il 60° Settembre Rapolanese si chiuderà lunedì 8 settembre alle ore 21 con la presentazione del libro ‘Settembre Rapolanese, 60 anni di immagini e parole’ che ripercorre la storia dell’associazione e del paese fra racconti, immagini e testimonianze. L’appuntamento, rinviato nei giorni scorsi a causa del maltempo, vedrà la partecipazione di Antonio Tasso, Claudio Farnetani e Nicla Morletti insieme a protagonisti di ieri e di oggi, per condividere ricordi, aneddoti e prospettive sul futuro. La serata sarà condotta da due giovani rapolanesi: Giulia Neri e Andrea Scaranzi.