Descrizione estesa
Si intitola “A onor del vero” la mostra di pittura che sarà aperta da venerdì 12 settembre alle ore 18 a Rapolano Terme, negli spazi espositivi di Palazzo Pretorio. La mostra sarà presentata dal critico d’arte Paolo Fiorenzani e raccoglie le opere di Angiolo Benedetti ed Elisabetta Weber, docenti universitari in pensione uniti dalla passione per la pittura. L’esposizione, organizzata con il patrocinio del Comune di Rapolano Terme, rimarrà allestita fino al 12 ottobre e sarà visitabile con ingresso libero il venerdì, il sabato e la domenica dalle ore 16 alle 19.
I due artisti. Angiolo Benedetti è nato nel 1944 a Pisa, dove si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1970. Professore di patologia generale presso l’Università di Siena, si è ritirato dall’attività di ricerca e di docenza nel 2015 e da allora si dedica alla pittura, una passione che ha coltivato sin da giovane nel tempo libero. Nelle sue opere Benedetti dipinge dal vero, a eccezione di alcuni ritratti ispirati a foto da lui scattate, e ama il paesaggio dipinto “en plein air” o la natura morta costruita “scientificamente” nel suo studio. Olio, acquerello e pastello morbido a secco sono le sue le tre classiche tecniche pittoriche.
Elisabetta Weber è nata a Firenze nel 1957 e vive a Siena. Laureata in Medicina, è stata professoressa associata di anatomia umana presso l’Università di Siena fino al novembre 2022, quando è andata in pensione. Da allora si dedica alla pittura e i suoi quadri sono prevalentemente ispirati, con stile molto realistico, a paesaggi che nascono da passeggiate nella campagna senese o dai suoi viaggi all’estero, con particolare attenzione per il mare di cui Weber è amante.